Che cos'è la maculopatia
Qualsiasi malattia che colpisce la macula, piccola area centrale della retina, deputata alla visione distinta. Tra le patologie che colpiscono la macula ricordiamo: la degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, distacco di retina, edema maculare cistoide
Quali sono i sintomi della maculopatia
- Perdita della capacità visiva: con il progredire dell’AMD, la visione centrale può diventare offuscata, distorta e andare persa del tutto.
- Perdita di contrasto: diventa più difficile vedere i dettagli e i contrasti e quindi muoversi su terreni non piani o salire e scendere le scale.
- Percezione distorta della profondità: La difficoltà di valutare correttamente le distanze può causare incidenti e cadute.
- Scarsa tolleranza alla variazione dell’intensità della luce: difficoltà di adattamento quando cambia l’intensità della luce e il riflesso si fa più forte.
- Necessità di più luce: potrebbe essere necessaria una maggiore illuminazione per attività quotidiane quali leggere, cucinare ed eseguire altri compiti abituali.
Terapie
Terapia della Maculopatia
Iniezioni Intravitreali
Si è scoperto che il principale responsabile della crescita dei neovasi è una proteina denominata VEGF. Grazie a questa scoperta sono stati messi a punto dei farmaci contenenti anticorpi in grado di bloccare il VEGF, e quindi la crescita dei neovasi. Questi farmaci vengono somministrati tramite iniezioni intravitreali (IVT).
L’EYLEA è un farmaco che inibisce i fattori di crescita dei neovasi (VEGF) che sono alla base del danno maculare.
Terapia Laser
Viene utilizzato sia per “bruciare” zone della retina malata che per fissare la retina sana intorno a zone patologiche (fori o lesioni). L’obiettivo è quello di ottenere delle cicatrici che rinforzino la retina nei suoi punti più delicati. Il trattamento viene eseguito ambulatorialmente, in anestesia topica, dopo aver dilatato la pupilla.
Terapia Fotodinamica
L’obiettivo della terapia fotodinamica è quello di distruggere la membrana neovascolare maculare attraverso l’iniezione endovenosa di una sostanza farmacologica fotosensibile.
VALEDA LIGHT DELIVERY SYSTEM
- È primo dispositivo progettato specificatamente per il trattamento dell’AMD secca mediante fotomiobodulazione.