Biografia

Biografia

Nato a Roma il 3 Settembre 1966, il dott. Luigi Emanuelli si diploma nel 1985 presso il Liceo “V. Alfieri” di Torino e nel 1992 si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo una tesi dal titolo “Valutazione della superficie oculare mediante citologia ad impressione in pazienti sottoposti a terapia antineoplastica “ giudicata meritevole di dignità di stampa. Sempre nel 1992 riceve l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico‐Chirurgo presso l ‘Università degli Studi di Torino; è regolarmente iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi dell’Ordine di Torino dall’ 08.02.1993. Nel 1996 ottiene il diploma di Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Torino, con votazione di 70\70. Titolo della tesi: “Attività angiogenetica oculare: nuovo modello sperimentale in vivo”.

Curriculum professionale

Laurea e specializzazione

Dal 1990 sino al conseguimento della laurea ha frequentato il Reparto, gli ambulatori (sia quello generale che quelli dedicati), la Sala Operatoria della Cattedra di Clinica Oculistica diretta dal Prof. B. Boles Carenini in qualità di allievo interno. Dal 1992 al Novembre 1996 ha frequentato, in qualità di Medico Specializzando con funzioni di Assistente, secondo il nuovo ordinamento delle Scuole di Specializzazione, il Reparto di Clinica Oculistica dell’Università di Torino – Sede Ospedale Oftalmico, acquisendo competenza specifica nel campo della diagnostica Fluorangiografica e lo studio delle patologie retiniche.

1990 - 1996

Laurea e specializzazione

1995 - 1998

Divisione di Oculistica dell’Ospedale Mauriziano di Torino

Leva presso l'Ospedale Militare di Torino

Nel 1995 ha assolto agli obblighi di leva aggregato presso l’Ambulatorio di Oculistica dell’Ospedale Militare di Torino, collaborando all’espletamento di più di 2000 visite medico‐legali. Dal 1996 al 1998 sono stati conferiti al Dr. Emanuelli incarichi brevi di sostituzione presso gli Ambulatori di diverse U.S.L. site in Torino e provincia. Nel 1997 è frequentatore presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale Mauriziano di Torino diretta dal Dr.B.Oldani ed in seguito mediante contratto libero‐professionale è Consulente presso l’Ospedale Mauriziano di Lanzo T.se.

Dirigente Medico e referente oculistico presso l'Ospedale Mauriziano di Torino

Dall’Aprile 1998 riveste il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale Mauriziano di Torino diretta dal Dr. B. Oldani. Dal 2000 al 2002 è referente oculistico della propria Divisione per lo screening e la gestione della Retinopatia Diabetica dei pazienti seguiti presso la Divisione di Diabetologia dell’Ospedale Mauriziano diretta dal Prof. Fonzo. Nello stesso periodo è responsabile del Servizio di Fluorangiografia e Laserterapia.

1990 - 1996

Dirigente Medico Ospedale Mauriziano di Torino

2002 - 2004

Dirigente presso l’Ospedale Oftalmico di Torino

Dirigente Medico
Divisione Traumatologia Ospedale Oftalmico di Torino

Dal 1998 al 2001 ha svolto attività di Consulente sia presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino che presso l’Ospedale C.T.O. di Torino. Dal 16 Novembre 2002 è Dirigente Medico presso la Divisione di Traumatologia dell’Ospedale Oftalmico di Torino. Dal 1° Dicembre 2004 è Dirigente Medico presso la Divisione di Oftalmologia Infantile presso l’Ospedale Oftalmico di Torino (2004-2007).

Dirigente Medico presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino

Dal 23 Luglio 2007 è Dirigente Medico presso la Divisione di Oculistica dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino diretta dal Dr. Giovanni Anselmetti Attività scientifica: Il Dr. Emanuelli ha partecipato in collaborazione con il gruppo di ricerca facente capo al Prof. Montrucchio ed al Prof.Camussi a studi sul coinvolgimento di alcune citochine nei processi di angiogenesi oculare ed in particolare è stato indagato il ruolo del Platelet Activating Factor (PAF) in corso di Retinopatia Diabetica.

Dal 2007

Dirigente medico presso l’Ospedale Maria Vittoria di Torino

Dal 2014 ad oggi è direttore presso i propri studi

Studi Oculistici Dr. Emanuelli:
- Via Lamarmora, 80 (Torino)
- Corso Martiri della Libertà, 7 (Ciriè)
- Via Domodossola, 19 (Milano)

Attività professionale e corsi di aggiornamento

Dal 2000 il Dr. Emanuelli esercita libera professione extra moenia presso i propri studi professionali ed in alcune strutture private cittadine. Dallo stesso anno pratica interventi di chirurgia refrattiva presso l’ICON CENTER VISTA VISION di Milano diretto dal Dr. Carlo Lovisolo. Dal 2004 collabora come relatore ed in qualità di docente al Corso Annuale sul trattamento integrato del paziente affetto da patologia allergico‐sinusale promosso e diretto dal Dr. B. MORRA Direttore della Divisione Ospedaliera ORL presso l’Ospedale Molinette di Torino.

Gli argomenti trattati sono:
Indicazioni alla Dacriocistorinostomia;
Complicanze oculari in corso di chirurgia endoscopica dei seni paranasali.

Il Dr. Emanuelli è membro della SOI (Società Oftalmologica Italiana) e della SOF ( Società Oftalmologica Francese). Nel Maggio del 2009 il Dott. Emanuelli visita l’Hamilton Glaucoma Center di San Diego ‐ USA per approfondimenti e aggiornamenti nel settore. Da allora collabora col Prof. G. VIZZERI di Houston a progetti di Ricerca in campo di Diagnostica precoce del Glaucoma mediante tecnologie digitali applicate alla Telemedicina.

  1. Tesi di Specializzazione : Attività angiogenetica oculare: nuovo modello sperimentale in vivo”.
  2. F.M.GRIGNOLO, L.EMANUELLI. “Attualità di semeiologia corneale”. Min Oftalmol. 37,3. 93‐99,1995.
  3. R.NUZZI, L.EMANUELLI, C.FINAZZO. “Evaluation of conjunctival tearing functionality and impression cytology in glaucomatous patient using long‐ term medication. New Trends Ophth.,XI,I,41‐46,1996.
  4. R.NUZZI, A.CERRUTI, L.EMANUELLI. “Myopia and anisometropic amblypia:  experimental analysis of pupillary statics and dinamics. New Trends Ophth. ,4,105‐112,1996.
  5. C.M.EANDI, G.MONTRUCCHIO, L.EMANUELLI, B.BROGLIATTI, F.M.GRIGNOLO “Attività angiogenetica oculare: nuovo modello sperimentale in vivo” Bollettino di Oculistica – Anno 77‐ suppl.N.3 – 1998
  6. GRIGNOLO FM, EMANUELLI L, EANDI CM, BROGLIATTI B “Ocular angiogenesis; a new in vivo experimental model “. Acta ophthalmol Scand Suppl – 1997; (224). 10‐1
  7. L.EMANUELLI, A.VIGO, B.OLDANI – “Complicanze oculari in un caso di Lyell’s Syndrome ”. 15° Congresso Nazionale SIOP – Sorrento – Maggio 1998.
  8. L.EMANUELLI, L. GENITORI, B.OLDANI “ Gestione di un caso di anoftalmo monolaterale congenito in S. di Goldenhar, mediante impianto di endoprotesi a volume regolabile in silicone”. 16° Congresso Nazionale SIOP – Trieste – Maggio 1999
  9. L.EMANUELLI,  F.RAVEGG, R.NAVONE,  S.D’AMELIO “ Valutazione istologica delle membrane epiretiniche in pazienti affetti da sindrome dell’interfaccia”. XXX Riunione S.O.N.O. – Novara – Ottobre 2005
  10. R.MIGLIARDI,    
    L.EMANUELLI,     O.GALATOIRE,    
    S.MORAX,   S.D’AMELIO. “Carcinoma sebaceo palpebrale : a proposito di 7 casi “. XXX Riunione S.O.N.O Novara2005.
  11. S.D’AMELIO, F.RAVEGGI , L.EMANUELLI, B.BELLAN “ Chirurgia della cataratta congenita con vitrectomo 25 Gauge ed impianto di IOL pieghevole. XXIII Congresso nazionale SIOP – TORINO 22‐24 Giugno 2006