DIPLOPIA VISIONE DOPPIA
PRENOTA
VISIONE DOPPIA BINOCULARE
Siamo di fronte ad uno strabismo improvviso. L’immagine di un oggetto viene percepita due volte.
Spesso la diplopia è causata da una paralisi o paresi di uno o più muscoli oculari, soprattutto nei pazienti anziani ipertesi o diabetici.
Questa situazione negli adulti potrebbe essere causata da :
- sbalzi di pressione arteriosa o di glicemia
- problemi neurologici
Nei bambini si può verificare a seguito di una malattia esantematica o di febbre alta.
Anche una patologia cerebrale può coinvolgere i nervi che regolano la muscolatura oculare. Per evitare disagio e perdita dell’equilibrio è opportuno tener bendato un occhio o, meglio, far opacizzare una lente degli occhiali.
VISIONE DOPPIA MONOCULARE
Se la diplopia è monoculare la cause da ricercare sono :
- cataratta
- irregolarità della superficie della cornea ( CHERATOCONO)
- astigmatismi mal corretti